top of page

CHI SONO

Ho sempre amato il teatro in ogni sua forma, per questo ho cercato di dedicarmi a questa passione attraverso diverse esperienze e discipline che hanno accompagnato il mio percorso fino ad ora.

Ho seguito corsi di recitazione, canto e ballo fin da piccolissima, e ho sempre amato vedere gli spettacoli in teatro.

Mi sono laureata con lode al Dams di Bologna nel 2021, adesso sono un'attrice, un'insegnante di recitazione, ma anche un'organizzatrice teatrale, perché credo che un bravo attore debba conoscere il mondo in cui è inserito sotto tutti i punti di vista. Negli anni ho diretto diversi progetti teatrali e video originali, ma ho ancora tanti monologhi e spettacoli chiusi nel cassetto, che sogno di poter mettere in scena un giorno. 

Contattami
ClaudiaAllodi08_phCamillaPoli.JPG
ClaudiaAllodi15_phCamillaPoli.JPG

INFORMAZIONI PERSONALI

- Indirizzo: Via Modigliani 224, 50142, Firenze, FI, Italia

- Telefono: 3661796853
- E-mail: clallalista@hotmail.it
- Nazionalità: italiana

- Data di nascita: 27/09/1999

- Altezza: 168 cm
- Peso: 55 kg

- Diploma di maturità linguistica

- Laurea triennale in Dams, Alma Mater Studiorum di Bologna

- Lingue e dialetti: 

Inglese: conoscenza ottima, molto fluente.

Spagnolo: conoscenza ottima, molto fluente.

Francese: conoscenza buona, fluente.

Russo: conoscenza elementare. 

Dialetti: ottima predisposizione per i dialetti e le inflessioni dialettali, dialetto toscano, romano, napoletano e sardo. 

Curriculum artistico

Formazione

Recitazione

corsi, stage e workshop

- Dicembre 2023: workshop di recitazione, tecnica Meisner, Firenze. Docente: Sonia Espinosa.

- Dicembre 2023: workshop di recitazione cinematografica “l’attore che danza”, presso la Scuola di Cinema Immagina, Firenze. Docente: Anna Redi.

- AA 2021/2022: corso di teatro presso la Casa di Produzione Tedavi ’98, diretta da Alessandro Riccio a Firenze. Docente: Daniela D’Argenio.

- Novembre 2021: workshop di recitazione, tecnica Meisner, presso lo spazio di Fivizzano 27, Roma. Docente: Javier Galitó Cava.

- Giugno 2019: workshop intensivo di recitazione, movimento e voce, presso l’accademia dell’Oltrarno di Firenze, diretta da Pierfrancesco Favino: tecnica Meisner, metodo Laban e tecnica Linklater. Docenti: Javier Galitó Cava, Sinéad o’ Keeffe, Susan Main.

- Luglio 2015: laboratorio teatrale residenziale “FEDERGAT”, diretto da Fabrizio Fiaschini, Fognano (RA). Docenti: Marzia Loriga, Alessandro Berti, Gilberto Colla.

Canto

corsi

- AA 2021/2022 e 2022/2023 corso di canto presso la scuola Athenaeum musicale di Firenze. Docente: Letizia Dei.

Danza

corsi, stage e workshop

- Dal 2012 al 2022 corso di danza hip hop presso l’associazione culturale Anima Viva Ballet, presso l'Associazione culturale Hip Hop TO.NY e precedentemente presso la scuola di danza Time Out Ballet, Firenze. Docenti: Maria Gambioli, Giovanni Gravili. 

- Aprile 2019: workshop di danza hip hop, tecnica Popping, Firenze, associazione culturale TO.NY. Docenti: Popin Pete e Mr. Wiggles.

- Novembre 2018: workshop di danza hip hop, tecnica Locking, Firenze, associazione culturale TO.NY. Docente: Lizhard. 

- Luglio 2017: workshop intensivo di danza hip hop, tecnica Locking e Popping, The week street dance festival, Cesenatico (FC). Docenti: Flockey, P-Lock, Nelson, Swan, Mr. Wiggles.

Esperienze in ambito canto e recitazione

Stabilmente

collaborazioni continuative

- Organizzatrice teatrale presso Compagnia Catalyst, Firenze.

- Insegnante di teatro per bambini e ragazzi presso il Centro Ricerca e Formazione CRF Catalyst, Firenze.

- Membro della Compagnia dei Girafiabe, associazione culturale under 30 autogestita e autofinanziata, Firenze.

- Direzione del progetto teatrale “Compagnia dei fiabini” per bambini dai 3 ai 13 anni presso l’Associazione Culturale Fiaba Junior, Firenze.

- Laboratori di recitazione, canto e ballo per bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. 

- Cantante e performer per locali, ristoranti ed eventi privati. Collaborazione stabile con i ristoranti “I Tre Pini” (Pozzolatico, Firenze) e “Villa Machiavelli” (Sant'Andrea In Percussina, Firenze), e con la società di organizzazione di eventi Arno Travel. 

Stagione teatrale 2024/2025

progetti in corso di realizzazione

- “La Meccanica dell’Amore”, spettacolo teatrale scritto e diretto da Alessandro Riccio, produzione Tedavi ’98, Firenze. Debutto: ottobre 2024; 

- "È colpa di Eva", monologo scritto e diretto da Claudia Allodi, selezionato per la prima edizione del Concorso "Uno o duo a modo tuo", Teatro di Ponte a Ema, Firenze. Debutto: febbraio 2025;

- “Il Fantasma di Canterville”, spettacolo teatrale diretto da Gisella Marilli, produzione Nexus Studio, Firenze. Debutto: marzo 2025; 

- "Amore Capitale", spettacolo teatrale scritto e diretto da Marcello Chiaraluce, produzione BDM, Alessandria. Debutto: aprile 2025;

Stagione teatrale 2023/2024

progetti conclusi e attualmente ancora in circuitazione

- “Le Cosmicomiche”, di Italo Calvino, spettacolo teatrale diretto da Riccardo Rombi, produzione Catalyst, Firenze. Debutto: novembre 2023;

- “Noi siamo tempesta”, reading teatrale diretto da Ciro Masella, Firenze. Debutto: novembre 2023;

- “Freedom – Love Wins”, spettacolo teatrale diretto da Riccardo Rombi, produzione Catalyst, Firenze. Debutto: febbraio 2024;

- “Solitario”, spettacolo teatrale diretto da Alessandro Riccio, produzione Tedavi ’98, Firenze. Debutto: marzo 2024; 

- "Coltelli, fucili e merletti ”, spettacolo teatrale diretto da Marcello Chiaraluce, produzione BDM, Alessandria. Debutto: giugno 2024.

- “Può una macchina pensare?”, spettacolo teatrale diretto da Gisella Marilli, produzione Nexus Studio, Firenze. Debutto: luglio 2024.

Stagione teatrale 2022/2023

progetti conclusi e attualmente ancora in circuitazione

- “Il giovane Mazzarò”, spettacolo teatrale diretto da Marcello Chiaraluce, produzione BDM, Alessandria. Debutto: gennaio 2023; 

- “Un Marito Ideale”, spettacolo teatrale diretto da Gisella Marilli, produzione Nexus Studio, Firenze. Debutto: febbraio 2023; 

- “DNA”, spettacolo teatrale diretto da Marco Bartolini, produzione GADA, Firenze. Debutto: marzo 2023; 

- “L’Ombra di Ade”, musical diretto da Vieri Raddi, produzione Compagnia dei Girafiabe, Firenze. Debutto: maggio 2023;

- “Molto rumore per nulla”, spettacolo teatrale diretto da Gisella Marilli, produzione Nexus Studio, Firenze. Debutto: luglio 2023.

Principali esperienze precedenti

le collaborazioni e i progetti più significativi degli ultimi anni

- Progetto video “Un viaggio chiamato Vincent”, diretto da Ciro Masella, realizzato dall’Associazione Culturale Uthopia per l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Firenze nell’ambito del progetto Rete RE.A.DY 2020 con il sostegno di Regione Toscana. Attrice protagonista. https://youtu.be/znD-7r4Y1Ao

- Progetto video “Kit di sopravvivenza per giovani adolescenti”, diretto da Ciro Masella, realizzato dall’Associazione Culturale Uthopia per l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Sesto Fiorentino, nell’ambito del progetto “Rete RE.A.DY” con il sostegno di Regione Toscana. Attrice co-protagonista. https://youtu.be/Odi_gTlNSFc

- Progetto video “Liberi di esprimersi”, realizzato in collaborazione con il Quartiere 4 di Firenze, Compagnia dei Girafiabe. Attrice, regista, scrittura scenica e montaggio video. https://youtu.be/0TSgvcxEslI

- Progetto video “chi, come, dove quando e perché”, realizzato in collaborazione con il Quartiere 4 di Firenze, Compagnia dei Girafiabe. Attrice, regista, scrittura del testo e montaggio video. https://drive.google.com/file/d/1Z8yQskTJQiJ6ehbBfat4hJNUlfojCqRu/view?usp=sharing

- Progetto video “Nessuno escluso”, realizzato in collaborazione con il Quartiere 4 di Firenze, Compagnia dei Girafiabe. Fotografia, scrittura scenica e drammaturgica. https://youtu.be/orTsGbiw_Ao

- “Ultimo anch’io”, spettacolo diretto da Alessandro Barbieri, Compagnia Fiaba Junior, Teatro della Pergola, Firenze. Attrice e performer.

Esperienze in ambito danza

Principali esperienze

le collaborazioni e i progetti più significativi degli ultimi anni

- Insegnante di danza hip hop presso l’ASD 8 count ballet, Firenze, dal 2020 al 2024.

- Membro dell’ensemble di ballo “Jackson Street”, progetto diretto dal cantante Yaser Ramadan.

- Collaborazione come ballerina e performer per locali, rassegne ed eventi privati.

 - Settembre 2021, evento “Madre Natura”, organizzato dall’Associazione Culturale FuoriScena. 

- Gennaio 2020, evento “Energy Forward”, organizzato dalla società Affresco per il meeting annuale della BHGE, stazione Leopolda/ Teatro del Maggio Musicale fiorentino, Firenze.

- Aprile 2018, evento “Mid en Cirque”, organizzato da MID Firenze a Villa Romana, Firenze.

- Luglio 2015, Festival “Ingorgo Sonoro”, San Piero a Sieve (FI).

bottom of page